MagmaMille, magma come la lava che scorre nel vulcano Vesuvio a due passi dalla splendida città di Napoli.I colori lo ricordano, il rosso del fuoco, il grigio della fuliggine, il nero della roccia fredda. Una motocicletta completamente rivista, un lavoro estremo, senza mezze misure, fatto per stupire ma anche per girare davvero, non una rivisitazione di una carrozzeria o la preparazione di un motore, ma qualcosa di più radicale. Un nuovo design che rivede tutte le parti della moto per ottenere qualcosa di completamente diverso, il congiungimento di moderno e di vintage.
E proprio a Napoli è destinata questa moto, per un cliente appassionato Guzzista che volevo una vera urban scrambler, una moto da fuga cittadina che potesse affrontare sia il traffico e i tipici vicoli di Napoli che le uscite fuori porta, su per le strade bianche verso il grande vulcano.
Per questo motivo l’idea principale era quella di alleggerire la moto il più possibile, per tale si è provveduto a eliminare le semiculle inferiori del tipico telaio Tonti, rendendo il motore portante. Inoltre anche la parte posteriore del telaio è stata completamente rivista, alzata e alleggerita con una tipica doppia curva spesso utilizzata nelle vecchie moto da regolarità anni 60/70 . Ora l’impianto elettrico e la leggera batteria al litio sono nascosti all’interno dei due triangoli formati dal telaio.
L’uso di molte parti in alluminio appositamente realizzate come il supporto del motore, il supporto della pinza posteriore, le pedane in Ergal completamente regolabili, i risers , i parateste, ecc nasce appunto dall’esigenza di risparmiare peso. Tutte parti che fanno parte del catalogo ORP di accessori per Moto Guzzi. Specialmente la realizzazione di un forcellone posteriore completamente in allumino ha reso possibile il risparmio di molti kg, in sostituzione di quello in ferro originale. Questa ultima soluzione ha inoltre permesso il montaggio di una gomma posteriore molto più grande da 140 Heidenau.
I cerchi a raggi sono tubeless, dalla dimensione posteriore di 17 pollici e l’anteriore da 18, con raggi tangenziali, con un generoso impianto frenante da 320 mm Brembo Serie Oro all’anteriore con pinze doppio pistone sempre Brembo, e un posteriore da 240 sempre con pinza Brembo. I pneumatici da fuoristrada permettono un uso della moto totale e on/off assicurando divertimento sicuro.
Le sospensioni sono moderne e dimensionate a un uso duro della moto, forcella anteriore Marzocchi da 45 mm rovesciata, al posteriore un doppio ammortizzatori Bitubo a gas con serbatoio separato.
La carrozzeria è stata realizzata tenendo presente la leggerezza della moto ma specialmente la semplicità di smontaggio e manutenzione, il serbatoio è realizzato in due pezzi separati e smontabili separatamente con un attacco rapido. La sella è di generose dimensioni perchè questa è una moto per andare davvero, e non da tenere avanti al bar.
La strumentazione è completa e ha contagiri e contakm e di tutti i dati necessari, completa ma minimalista dal peso leggero che insieme al faro e le luci e le frecce a led completano la parte elettrica sempre votata al risparmio di peso.
Infine lo scarico di pregiata fattura è stato realizzato dalla MASS MOTO su mio disegno, uno scarico che prevede un due in due con silenziatori nascosti all’interno dei collettori, con una doppia uscita parallela e alta.
MagmaMille, magma come la lava che scorre nel vulcano Vesuvio a due passi dalla splendida città di Napoli.I colori lo ricordano, il rosso del fuoco, il grigio della fuliggine, il nero della roccia fredda. Una motocicletta completamente rivista, un lavoro estremo, senza mezze misure, fatto per stupire ma anche per girare davvero, non una rivisitazione di una carrozzeria o la preparazione di un motore, ma qualcosa di più radicale. Un nuovo design che rivede tutte le parti della moto per ottenere qualcosa di completamente diverso, il congiungimento di moderno e di vintage.
E proprio a Napoli è destinata questa moto, per un cliente appassionato Guzzista che volevo una vera urban scrambler, una moto da fuga cittadina che potesse affrontare sia il traffico e i tipici vicoli di Napoli che le uscite fuori porta, su per le strade bianche verso il grande vulcano.
Per questo motivo l’idea principale era quella di alleggerire la moto il più possibile, per tale si è provveduto a eliminare le semiculle inferiori del tipico telaio Tonti, rendendo il motore portante. Inoltre anche la parte posteriore del telaio è stata completamente rivista, alzata e alleggerita con una tipica doppia curva spesso utilizzata nelle vecchie moto da regolarità anni 60/70 . Ora l’impianto elettrico e la leggera batteria al litio sono nascosti all’interno dei due triangoli formati dal telaio.
L’uso di molte parti in alluminio appositamente realizzate come il supporto del motore, il supporto della pinza posteriore, le pedane in Ergal completamente regolabili, i risers , i parateste, ecc nasce appunto dall’esigenza di risparmiare peso. Tutte parti che fanno parte del catalogo ORP di accessori per Moto Guzzi. Specialmente la realizzazione di un forcellone posteriore completamente in allumino ha reso possibile il risparmio di molti kg, in sostituzione di quello in ferro originale. Questa ultima soluzione ha inoltre permesso il montaggio di una gomma posteriore molto più grande da 140 Heidenau.
I cerchi a raggi sono tubeless, dalla dimensione posteriore di 17 pollici e l’anteriore da 18, con raggi tangenziali, con un generoso impianto frenante da 320 mm Brembo Serie Oro all’anteriore con pinze doppio pistone sempre Brembo, e un posteriore da 240 sempre con pinza Brembo. I pneumatici da fuoristrada permettono un uso della moto totale e on/off assicurando divertimento sicuro.
Le sospensioni sono moderne e dimensionate a un uso duro della moto, forcella anteriore Marzocchi da 45 mm rovesciata, al posteriore un doppio ammortizzatori Bitubo a gas con serbatoio separato.
La carrozzeria è stata realizzata tenendo presente la leggerezza della moto ma specialmente la semplicità di smontaggio e manutenzione, il serbatoio è realizzato in due pezzi separati e smontabili separatamente con un attacco rapido. La sella è di generose dimensioni perchè questa è una moto per andare davvero, e non da tenere avanti al bar.
La strumentazione è completa e ha contagiri e contakm e di tutti i dati necessari, completa ma minimalista dal peso leggero che insieme al faro e le luci e le frecce a led completano la parte elettrica sempre votata al risparmio di peso.
Infine lo scarico di pregiata fattura è stato realizzato dalla MASS MOTO su mio disegno, uno scarico che prevede un due in due con silenziatori nascosti all’interno dei collettori, con una doppia uscita parallela e alta.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
MagmaMille(magma thousand), magma flowing like lava in the volcano Vesuvius just steps from the beautiful city of Naples. The colors remind us, the red of the fire, the gray of the soot, the black of cold rock. a completely revised motorcycle, an extreme job, no half measures, made to impress but also to run really, not a retelling of a body or the preparation of an engine, but something more radical. A new design that reviews all parts of the bike to get something completely different, the junction of modern and vintage
And precisely to Naples is destined this bike, for a Guzzista enthusiastic clients wanted a true urban scrambler, a motorcycle town getaway that would address both the traffic and the typical narrow streets of Naples that the long trips, up the dirt roads towards the great volcano.
For this reason, the main idea was to lighten as much as possible, which is why I proceeded to eliminate seeds lower frames of the typical Tonti frame, making the motor carrier. Also, the rear part of the frame is completely magazine, raised and lightened with a typical double curve often used in older regular bikes years 60/70. Now the electrical system and lightweight lithium battery is hidden inside the two triangles formed by the frame.
The use of many aluminum parts made specifically as the engine support, the support of the rear caliper, fully adjustable footrests in Alu, risers, headsguard, etc. comes precisely from the need to save weight. All parties that are part of our accessories for Moto Guzzi. Especially the construction of a swingarm completely aluminum has made possible the saving of many kg, in substitution of the original iron. This last solution allows the mounting of a rear tire much larger , 140 Heidenau.
The use of spoked wheels are tubeless, size of 17 inches from the rear and the front 18, with tangential spokes, with a generous braking system with 320 mm Brembo Gold front with twin-piston Brembo calipers always, and rear 240 always with Brembo caliper. The off-road tires allow use of the general motorcycle and on / off ensuring have some fun.
The suspensions are modern and sized to a hard use of the bike, front fork Marzocchi 45 mm upside-down, rear double shock absorbers Bitubo with separate case.
The body has been made keeping in mind the weight of the bike but especially the simplicity of disassembly and maintenance, the tank is made in two separate pieces and removable separately with a rapid attack. The saddle is a generous size because this is a bike to go really, and not to keep front of the bar.
The instrument is complete and tachometer and speedometer and all the necessary data, complete but minimalist lightweight which together with the lighthouse and the LED lights complete the electrical always devoted to saving weight.
Finally the exhaust of fine workmanship is powered by MASS MOTO on my design, a exhaust system that provides a two in two with silencers hidden inside the collectors, with a dual parallel output and high.