La Scighera (nata dalla collaborazione di Millerpercento con lo specialista in Moto Guzzi Filippo Barbacane, mente della Rossopuro) è una naked la cui forma è essenziale, caratterizzata da una sola sola linea che attraversa tutta la moto. La sua caratteristica principale è la compattezza, non ci sono elementi che sporgono.C’è grande uso di alluminio nei materiali, nelle componenti (supporti telaio, l’asta di reazione del cardano e le piastre forcella) e nelle parti strutturali. La sovrastruttura è in fibra e i parafanghi sono realizzati in carbonio. Il porta targa è monobraccio con luci e frecce integrate. I cerchi in alluminio a 20 raggi di acciaio sono nati dalla collaborazione con Borrani. I pneumatici sono tubeless e i mozzi in alluminio ricavati dal pieno.La strumentazione singola è incassata nella piastra superiore mentre il manubrio è diviso in due sezioni con un apposito spazio tra gli elementi. Attraverso questo accorgimento è possibile regolarne l’inclinazione e l’altezza. Il radiatore dell’olio è stato posto dietro al motore e presenta due prese d’aria per lato che convogliano il flusso. Lo scarico, con collettore 2 in 1, è firmato da HP Corse e presenta una forma arrotondata ottenuta con la tecnica della idroformatura. L’impianto frenante è marchiato Brembo, con dischi anteriori The Groove e pinze ricavate dal pieno, mentre la ciclistica prevede una forcella Ohlins da 48 mm nera. Al posteriore è montato un monoammortizzatore Ohlins con 3 regolazioni. Il filtro dell’aria esce dal telaio posteriore, dalla sella. L’asta di reazione è completamente realizzata a mano da Officine Rossopuro.(cit. Gazzetta.it)