Nel 2003 la conoscenza di Giuseppe Ghezzi, importante costruttore di moto da corsa su base Guzzi, mi diede la possibilità di lavorare su un telaio artiganale, e così creai Kimera, una sportiva con motore Guzzi 1100. Decisi di portare di nuovo la moto a Padova , al più importante allora Bike Show in Europa, anche uno dei primi. Ma non contento volevo anche realizzare un idea che avevo in mente da molto tempo, una full custom sempre su base Guzzi, una moto costruita partendo solo dal motore , con un telaio artigianale e ispirata alle moto da corsa su ovali in legno degli anni 20/30.
Così nasce forse il mio progetto più folle di sempre, Bellerofonte! Una board track da corsa, una moto studio, funzionante ma creata sopratutto come esercizio di stile estremo. I nomi che si ritrovavano nella mitologia hanno forse fatto si anche che le due moto avessero un destino simile. La kimera vinse il secondo posto al Bike Show e la Bellerofonte il primo posto. Due moto nello stesso anno ebbero grande visibilità.
In 2003 the acquaintance of Giuseppe Ghezzi, an important manufacturer of racing bikes based on Guzzi, gave me the opportunity to work on an artisan frame, and so I created Kimera, a sports car with a Guzzi 1100 engine. I decided to bring the bike back to Padua. , at the then most important Bike Show in Europe, also one of the first. But not happy I also wanted to realize an idea that I had in mind for a long time, a full custom always based on Guzzi, a bike built starting only from the engine, with a handcrafted frame and inspired by racing bikes on wooden ovals of the 1920s / 30.
Thus was born perhaps my craziest project ever, Bellerophon! A racing board track, a studio bike, functional but created above all as an exercise in extreme style. The names that were found in mythology have perhaps also meant that the two bikes had a similar fate. The kimera won the second place at the Bike Show and the Bellerofonte the first place. Two motorcycles in the same year had great visibility.